- reset +

Prodotti Macelleria Freni

La Vacca

Prodotti Macelleria Freni - Le Carni Rosse

Bovino femmina che viene macellato generalmente in età dai 6 agli 8 anni, ma anche prima. In una macelleria come la nostra, dove si vuole servire in modo adeguato i nostri clienti, gli animali macellati arrivano sotto forma di “quarti”, posteriore ed anteriore. Su questi poi vengono successivamente effettuati i cosiddetti “tagli”. I Tagli della cosiddetta prima categoria, o prima scelta, vengono tutti dal quarto posteriore molto più pregiato del quarto anteriore.

 
 

Il Bue

Prodotti Macelleria Freni - Le Carni Rosse

Bovino castrato di circa quattro anni. Animale che è quasi scomparso dal mercato a causa del progressivo inutilizzo, si dice, per il lavoro nei campi. Come carne di bue oggi abbiamo un animale che viene macellato prima dei quatto anni ma la sua qualità è già ottimale.

 
 

Il Vitellone

Prodotti Macelleria Freni - Le Carni Rosse

Il Vitellone è un animale che, a differenza del vitello, viene allevato con altri nutrimenti e non viene macellato prima dei 12 mesi. La carne contiene molta acqua ma sicuramente più proteine del vitello. Ha un colore decisamente più scuro e permette una conformazione dei tagli degna di un buon manzo adulto.

 
 

Il Vitello

Prodotti Macelleria Freni - Le Carni Rosse

IL Vitello è un giovane bovino che non può arrivare all’età di 8 mesi e viene generalmente macellato quando raggiunge il peso massimo di 300 Kg, ma anche molto prima. Questo animale ha la caratteristica che viene alimentato solamente con latte dal momento della nascita sino alla macellazione. Il risultato è una carne com molta acqua e pochi grassi, quindi particolarmente tenera e gustosa.

 
 

Il Manzo

Prodotti Macelleria Freni - Le Carni Rosse

IL Manzo solitamente si aggira tra 1 anno e 3-4 anni di età. La sua carne, che ha un basso contenuto di acqua, ed un alta percentuale di grasso, è considerata qualitativamente la migliore.

 
 

Il Coniglio

Prodotti Macelleria Freni - Le Carni Bianche

Il Coniglio è appartenente alla famiglia dei leporidi, anche se il termine viene solitamente usato per indicare la specieo europea. Si distinguono dalle lepri per varie caratteristiche. Il coniglio è generalmente un animale affettuoso e socievole. Molti conigli hanno un comportamento molto aperto e disponibile all'affetto che gli viene manifestato. Quando avvertono l'esigenza di mangiare, non è un caso che vengano ai piedi del padrone a domandare cibo, alzandosi sulle zampe posteriori o alzando il muso.

 
 

Il Tacchino

Prodotti Macelleria Freni - Le Carni Bianche

In Europa, il tacchino fu introdotto poco dopo la scoperta dell'America. Nel XVI secolo esso era ancora rarissimo e ricercato, mentre oggi è uno dei più diffusi tra gli uccelli domestici. Parecchi proprietari di fattorie li stimano molto, ma altri non li possono proprio sopportare per il loro contegno rumoroso, turbolento e litigioso tanto che difficilmente si trovano allevatori che ne hanno. Poco trattano, principalmente su ordinazione, nella Macelleria Freni.

 
 

Il Pollo

Prodotti Macelleria Freni - Le Carni Bianche

Il Pollo è un uccello domestico di origini Indiane.

A seconda dell'età e del peso il pollo viene definito anche:

  • pollastro, fino a 3-4 mesi ed un peso di 600 g.
  • pollo di grano, fino ad 1 anno e 1 kg di peso
  • pollo o pollastra, fino a maturità ed un peso di 1,5 kg circa
  • galletto il maschio giovane di circa 6 mesi
  • gallo ruspante quello al massimo di 10 mesi
  • cappone il maschio castrato all'età circa di due mesi che arriva fino a circa 2,5 kg.

Storicamente il nome Pollo deriva dal latino "pullus" cioè animale giovane; la sua presenza è documentata dal 4000 a.C. nella piana dell'Indo (è quindi giunto in Grecia, e di qui in Europa, attraverso la Persia).

da wikipedia

 
 

La Carne Bovina

Prodotti Macelleria Freni - Le Carni Rosse

La qualità della carne bovina dipende da diversi fattori, e si può riconosce dal grasso presente insieme alla carne: in un taglio di prima qualità il grasso è abbondante, bianco-rosato, e si intravede anche tra le fibre muscolari. In un taglio di cattiva qualità, la carne è compatta e scura, quasi priva di grasso, e quel poco che c'è è di color bianco-giallastro. Di notevole importanza anche lo stato di ingrassamento, per il quale esistono addirittura cinque classi.

 
 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti consentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la privacy policy.
To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information